- un discorso fiacco
- сущ.
общ. слабая речь
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
fiacco — 1fiàc·co s.m. OB 1. grande quantità, spec. di legnate, botte e sim. 2. rovina, strage {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: der. di fiaccare. 2fiàc·co agg. CO 1. debole, privo di vigore: essere, sentirsi fiacco Sinonimi: debole, esangue,… … Dizionario italiano
fiacco — agg. [lat. flaccus ] (pl. m. chi ). 1. [privo di forza: mi sento f. stasera ] ▶◀ affaticato, debole, indebolito, (fam.) molle, (fam.) moscio, stanco. ↑ abulico, esausto, estenuato, inerte, sfibrato, sfinito, stremato, [di persona o cosa] (spreg.) … Enciclopedia Italiana
fiacco — {{hw}}{{fiacco}}{{/hw}}agg. (pl. m. chi ) Che non ha forza, vigore fisico o morale; SIN. Stanco, svogliato | (est.) Detto di ciò che è debole, poco significativo, noioso: discorso –f … Enciclopedia di italiano
vivo — A agg. 1. vivente, vitale □ (di piante) rigoglioso, fiorente CONTR. morto, deceduto, defunto, estinto, ucciso, perito □ secco, intristito, avvizzito, appassito 2. (est.) attuale, contemporaneo, in uso, esistente □ (di lingua) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tono — {{hw}}{{tono}}{{/hw}}s. m. 1 (mus.) Intervallo musicale corrispondente, nella scala naturale, a un rapporto di frequenze di 9/8 | Grado della scala tonale su cui è basato un pezzo | Nota: toni alti, acuti | Dare il –t, dare l intonazione e (fig.) … Enciclopedia di italiano
bolso — ból·so agg. 1. TS vet. spec. di cavallo, che ha difficoltà respiratorie causate da affezioni bronco polmonari croniche 2a. CO di qcn., che ha disturbi respiratori, asmatico 2b. BU fig., fiacco, stanco Sinonimi: debole, spossato, stanco. Contrari … Dizionario italiano
scemo — scé·mo p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. OB → scemare, scemarsi 2a. agg. BU di contenitore, recipiente o sim., privo di parte del contenuto, non pieno 2b. agg. LE mancante, privo: Virgilio n avea lasciati scemi | di sé (Dante), scemo di… … Dizionario italiano
annacquato — agg. [part. pass. di annacquare ]. 1. a. [di liquido, che ha subìto aggiunta d acqua] ▶◀ (non com.) adacquato, allungato, diluito. ‖ tagliato. b. [di colore, che ha perso l intensità originaria] ▶◀ sbiadito, sbiancato, scolorito, slavato, smorto … Enciclopedia Italiana
ardente — /ar dɛnte/ agg. [part. pres. di ardere ]. 1. [che arde: un sole a. ] ▶◀ arroventato, cocente, infocato, rovente, scottante. ◀▶ gelato, gelido, ghiacciato. ↓ freddo. 2. (fig.) a. [molto intenso: un a. desiderio ] ▶◀ acceso, acuto, fervente,… … Enciclopedia Italiana
colorito — colorito1 agg. [part. pass. di colorire ]. 1. a. [tinto di colore diverso dal bianco, nero o grigio, che ha vivaci colori] ▶◀ a colori, colorato. ↑ multicolore, variopinto. ◀▶ incolore. ↑ pallido, sbiadito. b. [riferito al colore del viso, roseo… … Enciclopedia Italiana
graffiante — agg. [part. pres. di graffiare ]. 1. [che graffia]. 2. (fig.) [di discorso, commento e sim., che colpisce e lascia il segno: una satira g. ] ▶◀ acuto, (lett.) giambico, (non com.) piccante, pungente, tagliente. ↓ incisivo. ◀▶ debole, fiacco,… … Enciclopedia Italiana